Vision

Nella consapevolezza della interdipendenza, MindfulNetLife nasce dalla aspirazione dei fondatori di potere contribuire in modo significativo al benessere condiviso di tutte le persone e alla sostenibilità di relazioni consapevoli: con sé stessi, con gli altri e con l’ambiente.

Mission

MindfulNetLife, nella su forma di Società Benefit e facilitando processi di consapevolezza e cambiamento, si impegna a prendersi cura della qualità delle relazioni, all’interno delle organizzazioni quale base di riferimento per ogni tipo di sviluppo sostenibile ed efficace.

Ci impegniamo ad applicare e a promuovere modelli e sistemi di relazione basati sulla inclusività, l’interdipendenza, la responsabilità, la non violenza e la gentilezza.

Gli Obiettivi di Beneficio Comune

(come contenuto nell’oggetto sociale di Mindfulnetlife S.r.l. Società Benefit)

Mindfulentlifes.r.l., si propone, anche attraverso le proprie attività̀ economiche, di dare un contributo concreto alla felicità ed al benessere condiviso di tutte le persone che, a qualsiasi titolo, ne facciano parte o con le quali si stabilisca una relazione e si prefigge di contribuire, in maniera altrettanto concreta, allo sviluppo sostenibile del contesto sociale nel quale opera.

In coerenza con quanto sopra Mindfulnetlife assume la forma di una società̀ benefit e quindi perseguirà̀, accanto alla attività̀ economica, una o più̀ finalità̀ di beneficio comune; si impegna ad operare in modo responsabile, sostenibile, trasparente e consapevole nei confronti di persone, comunità̀, territori e ambiente, beni e attività̀ culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. In ogni azione terrà conto dei principi di uguaglianza, inclusività, accoglienza, rispetto e sostenibilità̀.

Mindfulnetlife si impegna anche a promuovere la coltivazione della consapevolezza dell’interdipendenza fra tutti gli esseri e l’ambiente.

Promuove in particolare le seguenti attività̀ di beneficio sociale:

  • la promozione e diffusione di modelli e sistemi economici e sociali a prova di futuro, in particolare il modello di B Corp e la forma giuridica di Società Benefit in diversi settori economici italiani e internazionali;
  • la promozione e diffusione di modelli e sistemi di gestione delle relazioni e di risoluzione dei conflitti che favoriscano la sostenibilità̀, l’inclusività e la rigenerazione delle relazioni anche attraverso modelli ed esperienze di giustizia riparativa;
  • la collaborazione e la sinergia con organizzazioni non profit, fondazioni e simili il cui scopo sia allineato e sinergico con quello della Società, per contribuire al loro sviluppo e amplificare l’impatto positivo del loro operato;
  • le attività di training, coaching e consulenza alla persona ed ai gruppi;
  • la promozione e realizzazione di conferenze, seminari, corsi, workshop, campagne di comunicazione, dialoghi ed eventi correlati;
  • la promozione ed il sostegno alla creazione di sistemi basati sui cerchi di dialogo, conference group, gruppi di mutuo auto aiuto e di ascolto profondo, gruppi di intervisione e sostegno che, tra l’altro, contribuiscano allo sviluppo della capacità di accedere, esprimere, potenziare le risorse personali dei singoli e dei gruppi stessi.

Informazioni sulla Società

Proprietà e Gestione

  • Proprietà : Faraone Giovanni e Guzzini Marco
  • Membri del Consiglio di amministrazione : n.a.
  • Amministratore Unico : Marco Guzzini

Partner e Fornitori

Banca Etica : https://www.bancaetica.it