Il primo movimento di una organizzazione verso la riscoperta della propria dimensione di comunità abile nella co-costruzione e manutenzione di un sistema relazionale efficace e sano, è quello della consapevolezza rispetto alla responsabilità individuale : Restituire la Responsabilità

Si riassume in due punti:
💡L’organizzazione restituisce la responsabilità alle persone
💡Le persone “indossano” la responsabilità

È un’area fondamentale da affrontare per fare in modo che tutti gli attori della tua organizzazione possano attivare le proprie risorse migliori, valutando in autonomia le conseguenze delle proprie azioni e scegliere.

Partecipando attivamente a creare un ambiente “funzionante” senza la necessità di dover ricevere istruzioni o norme su ogni aspetto che regola la relazione (o la gestione del conflitto…)

Modelli organizzativi basati su logiche di paternalismo (autorità intervallata da “benevoli concessioni” e spesso dipendenze emotive) o maternalismo (eccesso di protezione che genera interferenza nella libertà di scelta e nelle decisioni) soffocano la responsabilità individuale e finiscono per influenzare la motivazione e la proattività delle persone.

Ogni organizzazione è diversa, non esiste una ricetta unica e non ci possono essere modelli o configurazioni obiettivo prestabilite.
E’ un processo di cambio culturale che deve trovare il proprio equilibrio senza la presunzione di conoscere già la soluzione prima di affrontare il processo.

Il metodo è quello della
🔸 Facilitazione attiva della consapevolezza individuale e di gruppo (articolo osservare comprendere scegliere)
🔸 Familiarizzazione progressiva e attiva con lo strumento del dialogo
🔸 Costruzione di cerchi dialogici
🔸 Revisione del processo decisionale e di controllo

La Relazione è un processo vivo e in continuo cambiamento con il contesto, le modalità di funzionamento non possono essere acquisite con modelli standard ma richiedono sempre personalizzazione e … continua osservazione e manutenzione da parte dei partecipanti

Penso che i tempi delle regole e dei modelli “incisi su pietra” siano passati, complessità e incertezza fanno parte nella nostra natura e credo che responsabilità/comunità/consapevolezza possano diventare parole guida per imparare a stare con il cambiamento invece di subirlo

(leggi anche questo articolo:  organizzazione e comunità)

________________________________________________________

MindfulNetLife  facilita processi di relazione consapevole nelle organizzazioni .

Ci prendiamo Cura della Relazione, il fattore più importante per trasformare concretamente il tuo Purpose in Impatto

Restituisci alla tua organizzazione la dimensione di comunità, fatta di individui responsabili e abili nella co-creazione di un contesto relazionare sano ed efficace.

CONTATTACI