Fra Purpose e Impatto c’è di mezzo … le Relazioni che riusciamo a coltivare.

Un po’ come dire “fra il dire il fare” ma , allargando un po’ l’orizzonte e senza perdersi nel grande mare.

Lavoriamo intensamente per contattare e focalizzare le nostre più profonde  aspirazioni per generare il nostro Purpose: lo scopo che ci motiverà e guiderà nella intenzione realizzare un impatto positivo e sostenibile.

Realizzare  Impatto

Dalla nascita di una idea o di un proposito, ho sempre cercato, nelle fasi successive,  di prestare grande attenzione, curiosità è molto rispetto ai passaggi che portano alla possibilità di realizzare nel concreto un risultato. Generare impatto.

E non parlo solo di metodo e competenze, mi concederete in questo breve articolo, di darle un attimo per scontate (anche se so che spesso così non è) o comunque considerarle ben presidiate da altre tipologie di attenzione o interventi. Non bisogna sottovalutare questi aspetti fondamentali ma oggi mi piacerebbe  puntare la luce su un’altro aspetto, altrettanto centrale, ma che spesso rimane nell’ombra. La Relazione 

Abbiamo tutti l’esperienza dell’ incontro con bellissime e importanti idee rimaste per sempre nel cassetto dei concetti inespressi (le nostre comprese) , senza la possibilità di trasformarsi in impatto.  Abbiamo altre volte incontrato  altissime competenze pratiche in opera , perdere il senso e la direzione, scollegate dallo scopo originale.

Ho sempre pensato che non può esistere un “fare” separato da un “perché “ e “scopi” senza la lucida volontà di “metterli a terra”.

Purpose e Impatto

Relazione

Oltre alle competenze e i metodi, quale relazione c’è fra Purpose e Impatto? Beh, mai come in questo caso, la risposta è, per noi, già presente nella domanda stessa: esattamente la Relazione.

Generiamo e coinvolgiamo con fiducia organizzazioni di persone colme di competenze e motivazione, innescando la scintilla che auspichiamo portino le aspirazioni fino all’impatto , attraverso la lunga e complessa rete di relazioni che occorrerà attraversare.

Questo è un punto molto delicato della faccenda, volare alto, avere cura del benessere condivso e rimanere in contatto con la potenzialità di creare e fare . Questo significa diventare consapevoli di tutte le relazioni che concorrono alla possibilità di realizzare.
Riconoscere le cause e condizioni necessarie.

 

Il fine, il mezzo e il risultato

La consapevolezza della Interdipendenza di ricorda che esistiamo, ci manifestiamo e realizziamo nella relazione : è quello della relazione è il canale da curare per riuscire a generare purpose autentici, rivolti alla sostenibilità e al beneficio comune, e  “buttare a terra” le nostre aspirazioni .

La Relazione è il fine, il mezzo e il Risultato

Purpose, Relazione, Impatto: camminare concretamente nella possibilità di realizzare risultati sostenibili e generativi

MindfulNetLife si Prende Cura della Relazione (leggi come e contattaci))