Oggi Vogliamo introdurre Il Percorso Base di consapevolezza di MindfulNetLife, che abbiamo Chiamato Contatto con la Mindfulness

La Pratica della Mindfulness e la integrazione della Consapevolezza in ogni aspetto della Relazione, rappresenta il cuore pulsante di MindfulNetLife

Questo tipo di Percorsi vengono proposti alle organizzazioni , integrato con gli altri interventi rivolti al miglioramento della qualità delle Relazioni, quale strumento base per sviluppare le competenze base della Consapevolezza.

 

Ma cos’è la Mindfulness? La domanda è assolutamente pertinente

Mindfulness è la Consapevolezza che si attiva imparando a portare l”attenzione, in modo intenzionale e non giudicante, alla esperienza psicofisica così come si svolge, momento per momento

Semplicemente Allenare la Mente a Restare a contatto con l’Esperienza Presente. L’unico posto dove possiamo realmente Vivere, Osservare e Agire.
In modo in modo Consapevole, appunto.

Detto Così sembra molto semplice, ma abbiamo tutti la esperienza di come sia difficile nella pratica mantenere la presenza, la lucidità e la concentrazione in modo continuo senza essere assorbiti da ricordi, progetti, emozioni, pensieri di ogni tipo.

Raggiungere la consapevolezza è un Cammino Graduale che richiede entusiasmo e perseveranza per familiarizzare con quello cha avviene momento per momento nel nostro corpo e nella nostra mente senza giudizio imparando a stare con quello che c’è e lasciando andare ogni altro stimolo e distrazione

Sfatiamo subito due miti

1) Non e’ una soluzione una Tantum : La Pratica, una volta percepiti i benefici, diventa una inseparabile compagna di viaggio

2) Non significa reprimere pensieri ed emozioni : E’ piuttosto il contrario, ci liberiamo imparando ad essere consapevoli in modo profondo di quello che ci accade e a ricavarci lo spazio necessario per potere scegliere dove dirigere la nostra attenzione, senza rimanere sequestrati dai pensieri e dalle emozioni disturbanti

Seguendo la logica di Questa Gradualità abbiamo Progettato un percorso di Mindfulness Base che abbiamo chiamato “Contatto con la Mindfulness”  strutturato partendo da una serie di brevi moduli preliminari per avvicinarci alla teoria seguiti da appuntamenti settimanali di Pratica

 

 

Faremo una viaggio meraviglioso. Incontrando la Consapevolezza passo per passo, partendo dal Respiro e dal Corpo per poi passare alle sensazioni ed in fine alla Mente.

Gli Obiettivi del Corso Contatto con la Mindfulness sono:

1) Familiarizzare con i concetti base della Mindfulness
2) Mettere a disposizione gli elementi minimi per strutturare una pratica personale
3) Stimolare l’abitudine alla pratica quotidiana

Le origini

La Mindfulness Affonda le sue radici Nelle Tradizioni Orientali, in particolare nella filosofia e nella psicologia buddhista. Negli anno ‘70 Queste Tradizioni sono state portate in occidente da nomi importanti come Tich NAth Han e Jon Kabat-Zinn. Quest’ultimo in particolare ha approfondito le pratiche di Consapevolezza riuscendo a definire un protocollo per la riduzione dello stress (MBSR) la cui enorme diffusione ha consentito di avviare moltissimi studi scientifici per dimostrare e misurare i benefici della pratica

La Nostra Esperienza e la nostra personale Pratica, Raccogliendo tutti gli sviluppi della Mindfulness in occidente con le relative valutazioni scientifiche, vuole ricongiungersi con le radici profonde della Mindfulness per consentire l’accesso, oltre che ai benefici pratici, anche allo scopo originario collegato con lo sviluppo e con la crescita della persona.

Ma Quali sono le aree di Impatto stimolate dalla Pratica Mindfulness ?

Concentrazione, Rilassamento, Creatività, Lucidità, Gestione Gentile delle Emozioni, Ascolto, Accoglienza, Problem Solving, Calma, sono solo alcune delle dimensioni con le quali possiamo entrare in contatto.

Detto questo , però ricordiamo sempre, che Il Sentiero della Consapevolezza comincia con l’abbandono delle aspettative, per riuscire a stare nel momento presente.

A tale proposito, ricordiamo che Nel Percorso, oltre alle pratiche di Consapevolezza si affronteranno anche alcuni atteggiamenti necessari per la pratica come:

• Non giudizio
• Pazienza
• Mente del Principiante
• Fiducia
• Non Cercare Risultati
• Accettazione
• Lasciare Andare

 

Perché Mindfulness

 

Questo è un percorso per entrare in contatto con se stessi e che ha immediati impatti anche sulla relazione con gli altri.

Un Percorso nel quale si cominciano a fondare le basi per sviluppare molte qualità come:

1. Non Nuocere
2. Generosità
3. Gratitudine
4. Tolleranza
5. Perdono
6. Gentilezza
7. Compassione
8. Gioia Empatica
9. Equanimità
10. Motivazione
11. Perseveranza

Ogni incontro di pratica prevede anche delle sessioni di condivisione in gruppo per confrontarsi con gli altri sugli sviluppi nel proprio percorso.

Si Affronteranno anche le difficoltà che si incontrano abitualmente nella Pratica e i possibili antidoti.

o Torpore /Letargia/Sonnolenza
o Irrequietezza/Eccitazione/Ansia
o Dubbio/scetticismo
o Desiderio
o Avversione

Pensiamo sia una ottima opportunità per conoscersi meglio

Mindfulnetlife progetta percorsi di consapevolezza presso ogni tipo di organizzazione Aziendale e non, come elemento base per gli interventi di facilitazione della Relazione Consapevole e della Leadership Gentile.

Vi apespettiamo

(La Mindfulness in breve)

 

Contatto con la Mindfulness

 

 

 

Ti Raccontiamo MindfulNetLife