Organizzazione e comunità : ovvero costruire una comunità di dialogo nelle Organizzazioni
Perché HR e Manager dovrebbero prendersi cura della organizzazione come comunità ?
Velo spieghiamo brevemente.
Premessa:
Un’organizzazione non è un edificio o un insieme di politiche e procedure. Le organizzazioni sono fatte dalle persone e dalle loro reciproche relazioni: un’organizzazione esiste quando le persone interagiscono le une con le altre nell’esercizio di funzioni che aiutano a conseguire degli obiettivi.”
(Richard L. Daft – Organizzazione Aziendale – Apogeo)
Inoltre:
-
Siamo e ci Manifestiamo nella Relazione
-
Cura della Relazione Significa : Efficacia, Sostenibilità e Benessere.
-
Le Organizzazioni sono Comunità nelle Comunità
Quali sono Gli impatti sulle Persone ?
- Riduzione Stress e incremento della sicurezza nella relazione
- Consapevolezza delle proprie risorse
- Fiducia e Motivazione nella possibilità di partecipare e apportare valore al gruppo
- Sviluppo di competenze trasversali
- Miglioramento delle abilità comunicative
Quali sono gli impatti sul gruppo ?
- Costruzione e Cura di un sistema comunità
- Facilitazione processi decisionali
- Migliore e precisa condivisione di informazioni e conoscenza
- Abilità di fare emergere e attraversare il conflitto in modo dialogico , costruttivo e generativo
- Riduzione resistenze al confronto aperto e trasparente
5 Passi per cominciare
Uno: Scegliere
Scegliere in modo Chiaro e Responsabile di prendersi Cura della Relazione attraverso l’esperienza. Trattare la relazione in modo esplicito.
Due: Consapevolezza delle Interdipendenza
- La Reciproca Dipendenza;
- La Relazione Causa Condizioni Risultato ;
- Il Cambiamento Continuo (Impermanenza);
- La Relazione con le Parti;
- La Relazione con la Mente di chi ascolta, osserva, agisce.
- L’assenza di fenomeni Indipendenti;
Tre: Riconoscere
Riconoscere e valutare l’efficacia degli attuali modelli ed abitudini nella relazione
Cosa funziona ?
Cosa non funziona?
Quattro: Mezzi Abili
Familiarizzare con mezzi abili per la relazione:
- deep mindfulness in relazione (scopri cos’è la deep mindfulness),
- comunicazione non violenta (scopri cos’è la comunicazione non violenta) ,
- cerchi di dialogo (scopri da dove arriva la nostra passione per il dialogo)
- counseling /coaching (Scopri cos’è il Mindfulness Counseling)
Cinque: Co-creazione e cura
Dedicare Spazio e tempo alla co-creazione (e manutenzione) degli accordi di relazione.
Curare la Relazione spostando l’attenzione dal contenuto al processo
Potrebbe interessarti il nostro articolo sulla Formazione e sulla Facilitazione.
________________________________________________________
MindfulNetLife Life facilita processi di relazione consapevole nelle organizzazioni .
Ci prendiamo Cura della Relazione, il fattore più importante per trasformare concretamente il tuo Purpose in Impatto
Restituisci alla tua organizzazione la dimensione di comunità, fatta di individui responsabili e abili nella co-creazione di un contesto relazionare sano ed efficace.