In questo articolo vogliamo condividere la nostra definizione di Relazione Consapevole. MindfulNetLife s.r.l. SB è nata per dare continuità, nella vita professionale, al nostro impegno personale e sociale. Ci prendiamo cura delle relazioni (con il sé, con gli altri e con l’ambiente), per renderla più sostenibile nelle organizzazioni e nelle comunità. (in questo articolo raccontiamo il nostro progetto MindfulNetLife )

Per fare questo pensiamo che la CONSAPEVOLEZZA sia la chiave di accesso alla RELAZIONE e che la RELAZIONE CONSAPEVOLE sia il sentiero per realizzare la SOSTENIBILITÀ.

E allora andiamo a condividere  la definizione che abbiamo scelto per la parola  Relazione Consapevole. Un concetto, ispirato alla interdipendenza ( in questo articolo riportiamo una sintesi del significato delle parola Interdipendenza) , che  si trova  alla base dei nostri modelli di facilitazione, formazione  e sviluppo di persone, Gruppi, Organizzazioni e Leader (in questo articolo vi racontiamo come ha preso forma l’idea della Relazione Consapevole : L’applicazione della Interdipendenza)

relazione consapevole

La Definizione di  Relazione Consapevole

La Relazione Consapevole è quella attitudine, che può essere coltivata, nel mantenere  e riportare costantemente la nostra consapevolezza sulle evidenze e manifestazioni del rapporto di dipendenza presente  nelle interazioni fra esseri, fra fenomeni e contesti. 

Nel complesso della nostra esperienza psico-corporea, è una forma di attenzione equanime applicata alle relazioni (con noi stessi, con gli altri e l’ambiente),  è una intenzione volontaria e non giudicante rivolta alla osservazione delle caratteristiche della Interdipendenza come:

La Relazione Reciproca, La Relazione  Causa-Condizione-Effetto, L’impermanenza, L’assenza di fenomeni indipendenti, La dipendenza dalle parti e la dipendenza dalla nostra mente che entra in rapporto con un qualsiasi fenomeno.

 

 

Da questi presupposti abbiamo deciso ( Marco Guzzini e Giovanni Faraone) di fondare  una Società Benefit, con l’intenzione di generare con le nostre attività impatto sul beneficio comune (Qui potete leggere il Perché della nostra scelta e qui potete approfondire cosa è una società Benefit)

Potete seguirci iscrivendovi alla nostra NEWSLETTER

In fine, qui raccontiamo la importanza della Relazione dalla identificazione del Purpose alla generazione dell’impatto.