Vediamo in poche parole cos’è la Mindfulness.

Una Semplice Definizione

Mindfulness è la consapevolezza che si attiva attraverso il portare attenzione al processo dell’esperienza psicocorporea così come si svolge momento per momento. La consapevolezza implica un’attenzione intenzionale, bilanciata, non giudicante, centrata nel presente. E’ un fattore mentale, una qualità della mente che può essere coltivata e sviluppata, assieme ad altri fattori, come la concentrazione e la tranquillità, attraverso la meditazione.

(Scopri il progetto MindfulNetLife e come utilizzare la Mindfulness per migliorare la qualità delle relazioni)

Qualche Citazione

“Coltivare la consapevolezza vuol dire servirsi dell’attenzione in una maniera particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in maniera non giudicante.”

”Nel caso della consapevolezza, questa esperienza diretta non è niente meno che la grande avventura della tua vita, che si dispiega momento per momento, cominciando da ora, da dove sei, dovunque ciò sia, per quanto difficile o impegnativa sia la tua situazione..”

(Vivere momento per momento, J. Kabat Zinn – Corbaccio)

“…la consapevolezza è attenzione al presente, presenza mentale, vigilanza. E’ l’opposto della distrazione. Quando ci sentiamo smarriti o incerti sul da farsi possiamo sempre tornare all’esperienza del momento presente.”

(Mindfulness: una guida pratica al risveglio, J. Goldstein – Ubaldini Editore)

” […] l’essenza del risveglio è sempre la medesima : scorgere nitidamente e direttamente la verità della propria esperienza momento per momento […] dirigere la nostra attenzione verso l’esperienza quotidiana e imparare ad ascoltare il nostro corpo, cuore e la mente […] La saggezza non si ottiene creando ideali, ma imparando a discernere le cose con nitidezza, così come esse realmente sono”

(Il Cuore della Saggezza, Joseph Goldstein, Jack Kornfield – Ubaldini Editore)

Altre Citazioni

“Dimorando nel momento presente“. Mentre sono seduto qui non penso qualcos’altro, non penso al passato o al futuro. Siedo qui e so che sto seduto qui. È molto importante. Si tende a vivere nel futuro, invece di vivere qui e ora. Diciamo sempre “aspetta che finisco università, e allora sarò realmente vivo“. Poi, quando ci siamo laureati, e non è stato facile, rimandiamo ancora: “solo quando non lavoro mi sentirò realmente vivo“. Dopo il lavoro, la macchina. Dopo la macchina, la casa. Non siamo capaci di di sentirci vivi nel momento presente. Tendiamo a posporre in un futuro generalmente lontano, non sappiamo quando. Ma il momento di essere vivi è adesso. Altrimenti c’è il pericolo che tutta la vita trascorre senza essere riusciti a viverla. La tecnica, se si può chiamare così, consiste in questo: essere in questo preciso momento, essere consapevoli che siamo, qui e adesso, perché l’unico momento per essere vivi e proprio adesso.

(Essere Pace, Thich Nhat Hanh – Ubaldini Editore )

Ogni sensazione, ogni emozione, ogni pensiero è per sua stessa natura pura consapevolezza. Niente interrompe la consapevolezza, è come credere che le onde interrompano l’oceano. Le onde sono il movimento dell’acqua, la sua energia. Cosí, sensazioni, pensieri, emozioni sono le onde, l’energia che attraversa la nostra coscienza che fondamentalmente è pace.

(Il silenzio è cosa viva – Chandra Linda Candiani)

“…Meditazione è osservare deliberatamente il tuo corpo e la tua mente, lasciando che le esperienze scorrano di momento in momento e accettandole così come sono. Non significa rifiutare i pensieri o bloccarli o reprimerli. Non significa controllare alcunché, eccetto la direzione della tua attenzione.“

(Vivere momento per momento, J. Kabat Zinn – Corbaccio)

Una Piccola Bibliografia
  • Vivere momento per momento, J. Kabat Zinn – Corbaccio
  • Il Cuore della Saggezza, Joseph Goldstein, Jack Kornfield – Ubaldini Editore
  • Mindfulness: una guida pratica al risveglio, J. Goldstein – Ubaldini Editore
  • Il silenzio è cosa viva – Chandra Livia Candiani
ecco, cos’è la Mindfulness

(Scopri come la Mindfulness può essere la chiave per la sostenibilità)

Con questa serie di Articoli Bevi (che trovate sul Blog con il Tag “sintesi”) presentiamo, con poche parole alcuni temi significativi e vi forniamo alcuni riferimenti utili per l’approfondimento.

(Scopri le attività di MindfulNetLife per le persone e per le organizzazioni)