La Scuola di Mindfulness Counseling ha innescato in noi molte trasformazioni e generato molte opportunità di crescita personale.
Inoltre questa competenza , applicata nei percorsi individuali e di gruppo , e ingrata in ogni processo di sviluppo, formazione e facilitazione (leggi il nostro approccio alla facilitazione) , è uno dei mezzi abili più importanti di MindfulNetLife.
Ecco cos’è il Mindfulness Counseling
Il Counseling
Il counseling è un azione che si sviluppa nell’ambito della relazione d’aiuto allo scopo di facilitare nell’utente l’acquisizione di competenze e risorse per la soluzione dei problemi, per lo sviluppo dell’autostima e per il miglioramento della qualità della vita.
il Mindfulness Counseling
Il modello Mindfulness Counseling ha le sue radici sia nella Psicologia Umanistica, sia nella Filosofia e Psicologia Buddista e si caratterizza come un processo centrato sull´ascolto empatico e sul completo rispetto della soggettività dell´esperienza al fine di promuovere lo sviluppo di una matura ed autentica capacità di relazionarsi con se stessi e con l’altro da sé.
il ruolo
Il ruolo del counselor all´interno della relazione d´aiuto è quello di agevolare l’utente nello sviluppo di una più profonda consapevolezza, mettendo a disposizione del singolo e del gruppo un clima relazionale di accoglienza alla persona nella sua totalità, nel pieno rispetto delle sue dimensioni cognitive, affettive, psico-corporee e transpersonali.
Il counselor opera per facilitare lo sviluppo di una relazione tramite l´ascolto empatico ed il completo rispetto della soggettività dell´esperienza con lo scopo di liberare le risorse interiori presenti all´interno dell´interlocutore.
Secondo l’approccio del Mindfulness Counseling, l´intenzione del counselor durante l´intervento è rivolta non solo allo sviluppo dell’autostima e delle risorse per il ben-essere individuale, ma anche a promuovere il processo evolutivo della coscienza verso l’apprendimento e la realizzazione di quelle condizioni mentali non egoiche che sono il fondamento comune delle diverse tradizioni spirituali: equanimità e compassione, tolleranza e gioia, concentrazione e pace mentale, apertura e rispetto della vita, accettazione della morte, capacità di comprendere la natura transitoria dell´esperienza, generosità, assenza di dogmatismo e chiarezza etica.
Scopri Cos’è la mindfulness e Cos’è la Deep Mindfulness
Ecco il link dal scuola di Mindfulness Counseling della Associazione Mindfulness Project