Quando cominciano le storie, nessuno lo sa con precisione. Molte radici superano, in età, tutti quelli che oggi sembrano i protagonisti e i fondatori.

Tanti elementi e persone hanno influenza su questa storia anche se oggi non sembrano più, o non sembrano ancora, visibili o presenti.

Giovanni Faraone e Marco Guzzini hanno incrociato questa storia che hanno voluto, nel 2021, chiamare

MindfulNetLife.

giovanni faraone e marco guzzini mindfulnetlife fiore per fare la sostenibilità
Marco
MarcoGuzzini
E’ laureato in ingegneria delle telecomunicazioni ed ha conseguito un master MBA presso il MIP di Milano.
Ha dedicato la sua attività professionale ricoprendo diversi ruoli manageriali in grandi multinazionali, gestendo ampi e complessi gruppi di lavoro multidisciplinari.
Si è occupato di importanti processi di cambiamento e miglioramento continuo con un particolare focus alle Operations, alle relazioni e al migliore utilizzo delle risorse impiegate, applicando anche metodologie Lean.
Nel corso delle sue attività ha diretto, formato e seguito nello sviluppo numerose figure professionali come: responsabili di funzione, team manager, project manager, project controller, e altre figure di riferimento nelle organizzazioni all’interno delle quali ha operato.
Si dedica con passione alla ricerca ed approfondimento delle tematiche relative alla Mindfulness, alle filosofie orientali ed alla comunicazione, con riferimento alle relazioni, anche attraverso l’utilizzo di attività artistiche come la pittura, la calligrafia, la scrittura e il teatro.

Praticante di Mindfulness, progetta e conduce percorsi di consapevolezza per gruppi e singoli.
Progetta e Facilita processi di apprendimento, sviluppo e cambiamento nelle organizzazioni.
Costantemente impegnato nello sviluppo delle proprie competenze, ha completato nel 2022 il terzo anno della scuola di Mindfulness Counseling di Mindfulness Project a Pomaia (PI). CEO e Co-founder insieme a Giovanni Faraone di Mindfulnetlife.

Giovanni
GiovanniFaraone
Di formazione umanistica, laureato in giurisprudenza ed abilitato all’esercizio della professione legale, mediatore civile e commerciale, consulente aziendale nella gestione di risorse umane, formatore in ambito di comunicazione nonviolenta secondo il modello di Marshall Rosenberg, fortemente convinto che le modalità per la risoluzione dei conflitti debbano essere cocreate dalle comunità, opera come facilitatore per la costruzione di sistemi di giustizia e gestione dei conflitti.
È istruttore di protocolli mindfulness based per la riduzione dello stress sia per gli individui che in ambito organizzativo.
Collabora con le principali agenzie di formazione in Italia.

Progetta e Facilita processi di apprendimento, sviluppo e cambiamento nelle organizzazioni.
Costantemente impegnato nello sviluppo delle proprie competenze, ha completato nel 2022 il terzo anno della scuola di Mindfulness Counseling di Mindfulness Project a Pomaia (PI)
Co-founder insieme a Marco Guzzini di Mindfulnetlife

Michela
MichelaVitali
Ex pallavolista, lo sport agonistico le insegna la lezione più importante: rispetto, costanza e allenamento per il raggiungimento di obiettivi condivisi.
Alla passione per lo sport si affianca l’interesse per le discipline umanistiche, si laurea in Legge, si diploma come Counselor e Istruttore Mindfulness, diventa Coach Umanistico in ambito Life, Business & Corporate e raggiunge il livello PNL Master Practitioner.
Dopo un lungo periodo durato 16 anni come Legale in ambito bancario e finanziario, nel 2020 decide di dedicarsi totalmente alla Mindfulness e alla comunicazione Etica nelle organizzazioni, ricoprendo il ruolo di facilitatore e consulente aziendale in ambito HR Soft Skill.
Portando a fattor comune le proprie esperienze e conoscenze maturate nell’ambito aziendale, nel Coaching e nella pratica di Mindfulness ha avuto la possibilità di sperimentare in prima persona, come una mente calma, presente e lucida riesca a trovare soluzioni veloci ed innovative in situazioni di grande difficoltà.
La Mindfulness unita al Coaching Umanistico apre in lei una nuova modalità di consulenza aziendale (rivolta sia a singoli che a gruppi) che ha come obiettivo l’educazione profonda dell’essere umano a vivere sé stesso e l’altro, in modo armonico ed arricchente.
Il focus del percorso è posto sulla riscoperta del proprio talento attraverso l’osservazione profonda e consapevole delle proprie parti in giococon la finalità di generare “leader” consapevoli, saggi ed etici che facciano scelte inclusive e rispettose di tutte le parti in causa.
Prende così vita il progetto Etica Saggezza e Presenza nelle organizzazioni.
Attualmente conduce corsi di Mindfulness e percorsi di consapevolezza, svolge il ruolo di facilitatore e consulente aziendale esterno, in ambito HR Soft Skill con particolare attenzione alle tematiche di riduzione dello stress, focalizzazione all’obiettivo, risoluzione dei conflitti, riscoperta e raggiungimento del proprio talento, Mindfulness e comunicazione etica. Conduce sessioni individuali di Coaching, nei confronti di professionisti che intendano acquisire strumenti idonei per affrontare inautonomiamomenti di difficoltà in ambito lavorativo e personale.
Collabora con MindfulNetLife.
Roberta
RobertaZantedeschi
Formatrice e consulente HR focalizzata su comunicazione efficace e scrittura professionale.
Ha lavorato per vent’anni nel recruiting, sempre al centro tra le esigenze delle aziende e le ambizioni di chi cerca lavoro; il mercato del lavoro è sempre stato il suo campo di gioco. Business Coach Umanistica, Facilitatrice e Insights Discovery Practitioner. Oggi lavora con aziende ed enti di formazione sui temi della comunicazione efficace e della relazione consapevole occupandosi di comunicazione interna, employee experience, employee advocacy, employer branding, social recruiting e personal branding.
Crea contenuti su #FuturoDelLavoro, #LinguaggioAmpio e #ParolePersoneLavoro. Crede nella comunicazione come killer skill, nell’ironia come capacità di cambiare punto di vista, nell’esperienza come fonte di apprendimento.
Collabora Con MindfulNetLife

Altre Collaborazioni