Quando cominciano le storie, nessuno lo sa con precisione. Molte radici superano, in età, tutti quelli che oggi sembrano i protagonisti e i fondatori.

Tanti elementi e persone hanno influenza su questa storia anche se oggi non sembrano più, o non sembrano ancora, visibili o presenti.

Noi Abbiamo incrociato questa storia nel 2021: L’abbiamo chiamata:

MindfulNetLife.

Marco Guzzini
Marco GuzziniCEO, Socio, Fondatore
Davvero in sintesi, oggi non sono altro che un facilitatore.
Ho ricoperto molti ruoli e coltivato diverse professionalità. Offro servizi alle persone e alle organizzazioni che integrano diverse competenze per rispondere alle necessità di armonica relazione, dialogo e connessione fra le varie parti che compongono un sistema, una organizzazione, un gruppo o una persona.
Sono laureato in ingegneria delle telecomunicazioni ed ho conseguito un master MBA presso il MIP di Milano.
Fino al 2021 ho dedicato la mia attività professionale ricoprendo diversi ruoli manageriali in grandi multinazionali, gestendo ampi e complessi team di lavoro multidisciplinari.
Oggi sono Facilitatore di Consapevolezza nelle Organizzazioni. Counselor Organizzativo e Manageriale. Consulente di Direzione.
Mi sono occupato di importanti processi di cambiamento e miglioramento con un particolare focus alle Operations, alle relazioni e al migliore utilizzo delle risorse impiegate, applicando anche metodologie Lean.
Nel corso delle mie attività ho formato e seguito nello sviluppo numerose figure professionali come: project manager, project controller, team manager, team leader e altre figure di riferimento nelle organizzazioni all’interno delle quali ho operato.
Mi dedico da anni con entusiasmo alla ricerca ed approfondimento delle tematiche relative alla Relazione Consapevole, alla interdipendenza, alla Mindfulness, alle filosofie orientali (con particolare riferimento al buddismo tibetano) ed alla comunicazione anche attraverso l’utilizzo di attività artistiche come la pittura, la calligrafia, la scrittura e il teatro.
Praticante di Mindfulness, progetto e conduco percorsi di consapevolezza per gruppi e individuali.
Costantemente impegnato nello sviluppo delle mie competenze- Sono diplomato alla scuola di Mindfulness Counseling di Mindfulness Project a Pomaia (PI).
Oggi sono CEO e Founder di Mindfulnetlife.
Sono impegnato nella continua ricerca e sperimentazione di modelli concreti che favoriscano la individuazione dei valori e lo sviluppo delle qualità necessarie per Leader , Consapevoli e Generativi.
Michela Vitali
Michela VitaliSocia
Ex pallavolista, lo sport agonistico le insegna la lezione più importante: rispetto, costanza e allenamento per il raggiungimento di obiettivi condivisi.
Alla passione per lo sport si affianca l’interesse per le discipline umanistiche, si laurea in Legge, si diploma come Counselor e Istruttore Mindfulness, diventa Coach Umanistico in ambito Life, Business & Corporate e raggiunge il livello PNL Master Practitioner.
Dopo un lungo periodo durato 16 anni come Legale in ambito bancario e finanziario, nel 2020 decide di dedicarsi totalmente alla Mindfulness e alla comunicazione Etica nelle organizzazioni, ricoprendo il ruolo di facilitatore e consulente aziendale in ambito HR Soft Skill.
Portando a fattor comune le proprie esperienze e conoscenze maturate nell’ambito aziendale, nel Coaching e nella pratica di Mindfulness ha avuto la possibilità di sperimentare in prima persona, come una mente calma, presente e lucida riesca a trovare soluzioni veloci ed innovative in situazioni di grande difficoltà.
La Mindfulness unita al Coaching Umanistico apre in lei una nuova modalità di consulenza aziendale (rivolta sia a singoli che a gruppi) che ha come obiettivo l’educazione profonda dell’essere umano a vivere sé stesso e l’altro, in modo armonico ed arricchente.
Il focus del percorso è posto sulla riscoperta del proprio talento attraverso l’osservazione profonda e consapevole delle proprie parti in giococon la finalità di generare “leader” consapevoli, saggi ed etici che facciano scelte inclusive e rispettose di tutte le parti in causa.
Prende così vita il progetto Etica Saggezza e Presenza nelle organizzazioni.
Attualmente conduce corsi di Mindfulness e percorsi di consapevolezza, svolge il ruolo di facilitatore e consulente aziendale esterno, in ambito HR Soft Skill con particolare attenzione alle tematiche di riduzione dello stress, focalizzazione all’obiettivo, risoluzione dei conflitti, riscoperta e raggiungimento del proprio talento, Mindfulness e comunicazione etica. Conduce sessioni individuali di Coaching, nei confronti di professionisti che intendano acquisire strumenti idonei per affrontare inautonomiamomenti di difficoltà in ambito lavorativo e personale.
Collabora con MindfulNetLife.
Paolo Mazza
Paolo MazzaSocio
Esperto di Innovazione