img_4401

Newsletter n.2 Anno 2023

Febbraio 2023

Ciao,
ben trovata e ben trovato.
Ecco cosa trovi in questa Newsletter !
  • Un articolo di Michela Vitali che parla di saper riconoscere l'abbastanza
  • Un articolo di Marco Guzzini che parla di come entrare nel dialogo e nella relazione lasciare andare
  • Un articolo di Roberta Zantedeschi che parla della paura di essere banali.
  • Sono partite le nostre live su LinkedIn: uno spazio mensile dedicato all'evoluzione personale (#SpuntiLive) Seguici.
  • Sono pronti i canali Telegram e YouTube dove raccontiamo, con le nostre voci e i nostri volti, il mondo della Relazione Consapevole: Iscriviti (oggi anche su Spotify)
IMG_3771

Saper dire: per me basta grazie, ne ho abbastanza.

( di Michela Vitali - Counselor - Life & Business Coach, Istruttore Mindfulness )

Quando ascolto storie di successo professionale, spesso, c'è un tema comune che credo venga poco esplorato :
il successo ha un prezzo che non sempre è sostenibile.

Se la sola realizzazione professionale bastasse, non incontrerei professionisti infelici.
Allora dove si inceppa la regola del "più ho, più sono felice?"

Con il tempo e con minuziosa osservazione credo che 𝐥’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐨𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚 𝐥'𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨
𝐦𝐚 𝐥'𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚.

Chiaro che trovare appagamento in ciò che è bastante oggi non fa notizia, anzi:
“siate folli, siate affamati” è la regola.
In effetti non sarebbe uno slogan con-vincente
"siate folli finchè non ne avrete abbastanza!!"…forse perché l’abbastanza non è considerato un obiettivo.

Perché lo scrivo qui?

Perché credo che il "successo" possa e debba essere sostenibile, oggi con urgenza.
Quando parliamo di sostenibilità sociale, economica, ambientale, il focus è ancora troppo "esterno"
dimenticando l'attore-persona nella sua intimità.

Per sostenibile non mi riferisco a parametri standard, ma ad una modalità rispettosa e di buon senso.
Che includa e sappia integrare gli opposti con maestria, che possa aiutare la comunità.
Parlo di rispetto del tempo che passa e non torna,
degli amori non curati,
dei figli che crescono veloci.
Dei colleghi che sono prima esseri umani, poi ruoli.

Perché, tu che stai correndo, vorrei sapessi che è possibile sentirsi sazi senza rinunciare alla propria realizzazione.

E' possibile un successo sostenibile, morbido, autoironico e flessibile.
Un successo che chiede tanta fatica quanto piacere puro, che chiede mente quanto cuore, che chiede di fallire come di vincere.
E che va bene così.

Che chiede un abile gioco di sfumature e non confini netti, forse un uso di acquerelli anziché decisi colori acrilici.

Che chiede di andare oltre la dualità in continua interdipendenza.
Con #Etica #Saggezza e #Presenza.

Pomaia-2

Soltanto Prova

(di Marco Guzzini - Facilitatore, Counselor e Ingegnere)

Soltanto prova,
a posare per un giorno a terra
il tuo pesante fardello di opinioni e convinzioni, e il tuo sciame complesso di pensieri,
che ronzano incessantemente
intorno ad ogni cosa che ti accade,
tentando di riportarla ai tuoi
“giusto” e “sbagliato”.

Immagina soltanto,
di poter mollare la presa,
di non aver più bisogno di difendere
qualche marmorea ragione.
Restare leggera, leggero
nella relazione con l’altro e con te,
aperta, aperto a qualsiasi cosa emerga.

Per una volta soltanto.
Senza tirare, resistere, stringere, spingere, controllare, giudicare o etichettare, distruggere.

Prova a restituire, al dialogo,
la libertà dai vincoli dei tuoi pregiudizi
dei tuoi schemi a priori.
Prova a fidarti di ciò che accade
nella #relazione.
A stare con quello che emerge
lasciando andare il peso di dover guidare.
Condurre sempre.

Prova a portare una idea
senza attaccarti ad essa
pronto, pronta ad abbandonarla,
accogliendone una nuova.
Slega dalle corde il potenziale creativo
del confronto.

Prova a sentire la fatica enorme che richiede
L’assecondare il bisogno di spazio del tuo ego,
Confrontato con la leggerezza
di spostare la prospettiva della soddisfazione
fuori da sè e nel potenziale generativo
della relazione con l’altro.
Fidati.
Affidati alla #interdipendenza

#relazioneconsapevole

Ho Paura di Essere Banale

(di Roberta Zantedeschi - Formatrice e consulente HR focalizzata su comunicazione efficace e scrittura professionale.)

Pare che questa sia una delle resistenze più grandi ad esporsi su LinkedIn (e forse non solo su LinkedIn ma qui sembra esserci ancora un po' di soggezione).

Di fronte a questa obiezione – eravamo in aula – io e Michela Vitali abbiamo chiesto:
"Quando non ti senti banale?"

E la risposta è stata:
"Quando posse essere me stessə"

Frase solo apparentemente scontata (non potevo dire "banale") perché due sono le componenti di una presenza autentica e credibile (ovunque, non solo sui social):
- la conoscenza, consapevolezza e connessione con sé
- la capacità di espressione (consapevole ed efficace di sé)

In Si-Net, dove ho conosciuto persone disponibili a mettersi in gioco e a farsi coinvolgere in pratiche che non ti aspetteresti in un corso di formazione, abbiamo portato la #deepmindfulness per creare una connessione profonda con un sé ricco di risorse, presupposto utile a una presenza digitale autentica, centrata e spaziosa.

Certo, abbiamo anche spiegato come si fa a scrivere,
come si compila il profilo,
come si scelgono le risorse ai post,
come si trovano gli argomenti
e abbiamo chiarito che l'autenticità non è spontaneità,
ma ciò che abbiamo sottolineato e su cui abbiamo fatto lavorare le persone, è stata la ricerca di quell'autenticità e di quello spazio che consente loro di scrivere senza sentirsi banali.

Si può insegnare #LinkedIn portando in aula le pratiche contemplative, parlando di relazione consapevole e spiritualità e invitando le persone a guardare dentro prima che fuori?

Secondo noi sì, grazie Si-Net.

#ParolePersoneLavoro #PersonalBranding #RelazioneConsapevole
facilitazione-5

Sono partite le nostre live su LinkedIn

#SpuntiLive inizia!
Spunti Live è uno spazio mensile dedicato all'evoluzione personale, gratuito e aperto a chiunque voglia collegarsi (o seguirci in differita).

Abbiamo pensato a una diretta mensile,
ogni appuntamento avrà un tema a sé
e verrà condotta da noi che siamo Marco Guzzini, Michela Vitali, Giovanni Faraone e Roberta Zantedeschi (ma non escludiamo di invitare qualche ospite cammin facendo)

Tratteremo argomenti dedicati all'evoluzione personale in ambito professionale, lo faremo portando la nostra filosofia ed esperienza, ma non ci fermiamo qui...

Per chi vuole veramente lavorare su di sé ci sarà anche altro, Ti aspettiamo martedì 7 Marzo per il secondo appuntamento.

No, non siamo qui per vendere niente ma solo per condividere e contribuire, per quanto possiamo, al benessere di chi ci incontra.

Ti aspettiamo il 7 marzo, alle 18:00, sulla nostra Pagina LinkedIn

Passaparola a chi vuoi e a chi pensi possa beneficiarne

#RelazioneConsapevole #EvoluzionePersonale #Counseling

Iscriviti ai Canali Telegram , Youtube e Spotify

linkedin instagram 
Email Marketing Powered by MailPoet